SEE & DO
Il nostro B&B è il punto di partenza ideale per esplorare il Veneto, tra cultura, enogastronomia e
paesaggi mozzafiato.

Venice
(48 minuti in treno regionale, 35 minuti in auto): La città dei canali e delle gondole, con i suoi capolavori artistici come Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e il Palazzo Ducale.

Conegliano
(20 km): Capitale del Prosecco Superiore DOCG, con il suggestivo Castello e l’Accademia Enologica, la piuÌ€ antica d’Italia.

Bassano del Grappa
(35 minuti): Famosa per il Ponte degli Alpini progettato da Palladio e per la sua grappa artigianale di eccellenza.

Lido di Jesolo
(50 minuti): Una delle localitaÌ€ balneari piuÌ€ rinomate dell’Adriatico, con spiagge dorate, movida e parchi tematici come Caribe Bay.

Treviso
(15 km): Un'elegante cittaÌ€ d'acque con canali pittoreschi, antiche mura medievali e il fascino di una tradizione enogastronomica d’eccellenza.

Abbazia di Sant'Eustachio
Un antico monastero benedettino immerso nel verde, tra storia, spiritualità e panorami incantevoli sul fiume Piave.

Marostica
(40 minuti): Celebre per la sua piazza-scacchiera, dove ogni due anni si svolge la storica Partita a Scacchi con personaggi in costume medievale.

Castello di San Salvatore
Una delle piuÌ€ imponenti dimore fortificate d’Italia, circondata da vigneti e sede di eventi esclusivi.

Vittorio Veneto
(25 km): Un gioiello storico diviso tra Ceneda e Serravalle, con palazzi rinascimentali e il Museo della Battaglia dedicato alla Prima Guerra Mondiale.

Padova
(50 minuti): CittaÌ€ di arte e cultura, sede della storica UniversitaÌ€, della Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto e della suggestiva Basilica di Sant’Antonio.

Valdobbiadene
(30 minuti): Cuore pulsante del Prosecco Superiore DOCG, con vigneti dichiarati Patrimonio dell’UmanitaÌ€ UNESCO.

Colline del Montello
Un paradiso naturale per passeggiate panoramiche in ogni stagione, con ristoranti e trattorie tipiche dove gustare piatti della tradizione veneta.
TO DO
Wineries Tour
Tour nelle cantine DOCG Conegliano-Valdobbiadene, alla scoperta del Prosecco
d’eccellenza.
Osterie e mercati tipici​
​
Per un’immersione nei gusti autentici della tradizione veneta. Radicchio Trevigiano, Sopa Coada, Pasta e fasioi e frittata con gli sciopetti.
Ciclovia del Piave​
​
Percorsi panoramici lungo il fiume.
Parco del Sile
Ideale per escursioni e birdwatching.
Asolo
​
Uno dei borghi piuÌ€ belli d’Italia, perfetto per una gita fuori porta.
Villa Barbaro di Maser​
Capolavoro del Palladio e patrimonio UNESCO.
Colline del Montello
​
Escursioni e trekking: Sentieri panoramici immersi nei boschi, adatti a tutti i livelli. Ciclismo e mountain bike: Percorsi su strada e sterrati, molto apprezzati dai ciclisti.